E' stato molto interessante partecipare a un corso di cucina preparazione sushi! Mi sono divertita e soprattutto ho potuto fare una scorpacciata di questo buonissimo cibo e, rullino i tamburi, fatto da me aveva anche un sapore di soddisfazione e orgoglio! Ho conosciuto questa fantastica scuola di cucina Abcincucina grazie a un' offerta su Groupon (ebbene sì, non ci sono solo sòle, io per ora ho avuto molta fortuna o ho saputo sceglier bene, chi lo sa) e sono rimasta così entusiasta che ho già prenotato un corso di "sushi avanzato"!
Potrebbe essere anche un'idea originale regalare un corso di cucina.
Abbiamo così tante cose che se regaliamo a noi o ad altri qualcosa che arricchisce il nostro essere piuttosto che qualcosa di materiale non può che essere apprezzato! Poi, ovvio, regalare alla suocera un corso di cucina tradizionale magari nasconde tra le righe una critichina non troppo felice; ma se ci orientiamo isu qualcosa di più particolare come sushi, cucina vegetariana, macarons.. possiamo salvarci e con una certa eleganza.
Eat: Beh, dopo aver cucinato si mangia! Io adoro mangiare, scoprire nuovi ristoranti, nuove cucine, nuovi sapori. Ora che mi sono lanciata nell'arte culinaria non ho fatto altro che unire due interessi e piaceri. L'unica pecca è che è vero che il cuoco non è mai contento del proprio operato, sono ipercritica con me stessa anche se devo ammettere che vedere le facce stupite e contente di amici e di Lui beh, è una gran soddisfazione. :) Forse è il mio lato chimico che spinge, in fondo la chimica è anche cucina per sintetizzare molecole bisogna seguire ricette e la cucina è chimica.
Love: Eh, lo ammetto.. Non so se è proprio Love ma adoro cucinare per due e vedere la sua faccia quando gli presento la cenetta e quando assaggia..
Mi sembra un'idea davvero carina e tu sei stata bravissima!! Quel sushi ha un aspetto delizioso :D mi hai fatto venire una fame!!
RispondiEliminasono una nuova follower, complimenti per il blog!
RispondiEliminaun abbraccio
M.
Un corso di cucina è nella lista delle cose che mi piacerebbe fare!! E poi di sushi sarebbe il massimo!!
RispondiEliminaCondivido la passione per il cibo e la cucina ma anche l'atteggiamento ipercritico quando preparo una cenetta per i miei amici! Credo sia anche un buon modo per fare sempre meglio!!
<3
ma sei super brava!!
RispondiEliminain molti sostengono che cucinare "rilassi". forse è il caso che inizi :-)
Ciao Cara!!!! :)
RispondiEliminaTi aspetto sul mio blog,c'è un GIVEWAY davvero interessante....all'insegna della Festa degli Innamorati!! :)
Puoi vincere un bellissimo maio di orecchini!!!
http://www.thechicetoile.com/2012/02/san-valentines-giveway.html
TI ASPETTO!!!
BACI
Cucinare un buon piatto è saper preparare bene un mix di pietanze in grado di soddisfare il gusto, la vista e l'odorato: in un certo senso è una combinazione chimica che porta al piacere.
RispondiEliminaBel blog, davvero...buona serata
Jack di Fiori
http://www.jackdifiori.blogspot.com