Il workaholic, lo dice la parola stessa, è un drogato di lavoro.
La sua dieta è fatta di ambizione, competizione e stacanovismo; tutto il resto è accessorio e assolutamente rinunciabile.
Per carità, tutto quello che va aldilà del lavoro e ciò che ne concerne condisce la vita del workaholic e il SIQ spesso è incline alla vita mondana e alla socializzazione, ma non fatevi ingannare.
Il suo unico fine è quello di ampliare la sua rete di contatti per crescere dal punto di vista carrieristico.
Il vero amore del SIQ è il lavoro.
Lavoro, lavoro, lavoro.
- E' possibile che durante la notte, mentre voi dormite al suo fianco, lui lavori o che gli venga in mente l'idea brillante e lo troviate ad appuntare al pc o sull'agenda il promemoria F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E.
- E' più incline a dormire abbracciato al suo fidato e inseparabile laptop piuttosto che a voi.
- E' più facile sentirlo esclamare "Sì, sì, sì!" per una promozione o per un progetto andato a buon fine che per esplicitare il piacere durante un rapporto.
- Lo smartphone è estensione ormai integrante della sua mano, destra o sinistra è indifferente perché il workaholic è evoluto, per essere ancora più efficiente usa entrambe per smartphone e pc! Sognatevi però che questi strumenti vengano usati per sms teneri e email romantiche, sarebbe solo una perdita di tempo!
L'unica soluzione per stare a fianco a un esemplare di questo tipo è: annullare la volontà di ogni tipo di programmazione, all'ultimo minuto potrebbero esserci novità lavorative che avranno la priorità e farebbero saltare ogni tipo di piano, imparare a fare una valigia veloce e efficace, il SIQ infatti è anche spesso soggetto a spostamenti inaspettati, oppure semplicemente adattarsi, mettersi il cuore in pace e prenderlo com' è e quando c'è.
Ovviamente esistono anche le donne workaholic ma, si sa, noi siamo multitasking, riusciamo a fare più cose alla volta! ;)
(Si aprano pure le danze a polemiche e critiche!)
ahaha XD fantastico questo post! A me è capito di imbattermi in uno di questi soggetti e comunque hai proprio ragione noi donne riusciamo decisamente meglio nel multitasking!
RispondiEliminaun bacione ;)
Ahahah descrizione perfetta!
RispondiEliminaPassa da me è in corso un GIVEAWAY
Mimma
www.myfashionsketchbook.com
profilo perfetto.
RispondiEliminapurtroppo per certi versi mi riconosco.
mamma mia che dramam!
http://nonsidicepiacere.blogspot.it/
Ila ma tu sei donna, multitasking!
EliminaNon ho mai conosciuto un workaholic e spero di non incontrarlo mai, mi sa di nevrotico. Concordo perfettamente con l'appunto su noi donne! Se ti va possiamo seguirci a vicenda :) A presto
RispondiEliminaBlog: No More Fashion Victims
Facebook
Gruppo : blog di moda letterari
Aiutami ad entrare nella famiglia di Grazia.it
Purtroppo non è sempre e solo l'ambizione a fare si che non si stacchi mai, alle volte è anche il senso del dovere più duro da sconfiggere, lo so per esperienza, dell'ambizione.
RispondiEliminaIl non poter programmare mi peserebber, alle volte però mi pesano anche le telefonate di lui di lavoro a Ferragosto mentre visite delle rovine antiche;-)
Mi sa che devi far leggere questo post alla tua dolce metà.. ;) A Ferragosto il telefono va dimenticato!
Elimina